info@sarte.moda | 050 721 7182 | Via Vittorio Veneto, 41, 56017 Pontasserchio PI

I nostri docenti

…continuo voracemente quella ricerca di conoscenza, studiando e sperimentando in svariati ambiti, per poter trasmettere agli altri la voglia di imparare e creare grazie al lavoro simultaneo di mente e mani.

Simona

Quello che cerco di trasmettere è la passione per questo lavoro, dove non si finisce mai di imparare, dove l’esperienza, la capacità di osservazione, l’umiltà, la determinazione, il sacrificio, la precisione, e ancor più l’entusiasmo che metterete nell’imparare e nel fare sono i valori che davvero contano.

Pongo molta attenzione allo studio della figura umana, dettagli che riporto minuziosamente nella realizzazione del cartamodello, affinché questo possa essere la base perfetta per un abito che vesta a regola d’arte, perché non è la persona che si deve adattare all’abito, ma è l’abito che deve vestire perfettamente la persona.

Veronica

A scuola tutti mi definiscono “la precisina” e non nego di riconoscermi in questo termine: equilibrio, armonia delle forme e perfezione è quello che cerco di ottenere nel mio lavoro, ma anche il motivo per cui vado sempre a caccia di nuovi stratagemmi e trucchi del mestiere da insegnarvi per ottenere un capo impeccabile.

Sono, infatti, una persona curiosa e attenta alle dinamiche del mondo circostante, studio e sperimento in svariati ambiti, per poter trasmettere agli altri la voglia di imparare e creare grazie al lavoro simultaneo di mente e mani.

I nostri collaboratori

Bianca

Insegno grafica (e non solo) da più di vent'anni nelle scuole professionali e nei Licei Artistici. Sono Visual designer, pittrice, incisore, la mia formazione spazia dall'Accademia di Belle Arti di Firenze, Carrara e Brera, al Politecnico di Milano, a specializzazioni in grafica pubblicitaria e serigrafia, alla scuola internazionale per la Grafica d'Arte II Bisonte di Firenze.

Vivo e lavoro nella campagna tra Pisa e Lucca, adoro il mare; poesia e leggerezza caratterizzano le mie illustrazioni, realizzate sia con tecniche tradizionali che digitali.

Le recensioni degli allievi

Offerta formativa

Grazie a un sapiente intreccio tra il metodo industriale e l’esperienza della sartoria artigianale italiana, i nostri corsi danno la possibilità di affrontare i vari processi progettuali del capo, dal cartamodello fino alla sua completa realizzazione. Grazie alla suddivisione in vari livelli d’apprendimento, i corsi sono rivolti a chiunque voglia creare moda, cucendo per sé stesso o per diventare una figura professionale pronta ad essere inserita nel mondo del lavoro.

Prenota una lezione di prova gratuita!

Prenotabile solo per corsi per principianti e corsi professionalizzanti